Cipolla e carote; cuocere per 7-8 minuti
Peperoni; cuocere per altri 5 minuti
Zucchine; cuocere per altri 5 minuti
Broccoli verdi, aggiungeteli a fine cottura
Io ho utilizzato queste verdure ma sentitevi liberi di utilizzarne anche altre. L'unico suggerimento è quello di evitare verdure che rischino di rilasciare troppa acqua nel plumcake, come ad esempio i pomodorini crudi. Potete usare invece tranquillamente usare altri ingredienti come melanzane, zucca, sedano rapa, topinambur oppure, per un tocco in più di sapore, i pomodorini secchi, le olive o i capperi.
Per il Plumcake
Con una frusta amalgamate lo yogurt greco il mascarpone e lo zucchero. Una volta ottenuta una crema omogenea, continuate a mischiare aggiungendo un uovo alla volta e, successivamente, l'olio di semi a filo.
Setacciate le farine e miscelatele con il lievito (sia il chimico che il liofilizzato) e il sale. Unite le farine all'impasto, continuando a mischiare con la frusta o, in caso di difficoltà per via della consistenza, con un cucchiaio di legno.
Aggiungete le scagliette di formaggio, i semi di papavero e quasi tutte le verdure intiepidite. Conservatene un paio di cucchiai che utilizzerete successivamente.
L'impasto crudo una volta aggiunte le verdure Trasferite l'impasto in uno stampo da plumcake o, in alternativa, in piccoli stampi da muffin.
Ho deciso di usare sia il lievito chimico che quello di birra per via delle caratteristiche sensoriali che quest'ultimo dona all'impasto. Il plumcake può essere fatto con ottimi risultati anche utilizzando solo il lievito chimico. In questo caso non è necessario lasciar riposare l'impasto ma potrete infornare direttamente.
Cospargete una piccola quantità di verdure sulla superficie e lasciate riposare a temperatura ambiente per 45 minuti.
Il Plumcake appena infornato! Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti o, nel caso dei muffin, per 25 minuti. Come avviene per le torte dolci, potrete verificare la cottura con la famosa prova dello stecco da spiedino!
Ed eccolo, anzi eccoli, una volta cotti! :)