Senza Glutine
Risotto con crema di peperoni rossi e crescenza
Un risotto semplice che, nonostante l’assenza di burro, risulta gustoso e cremoso! La purea di peperoni e la crescenza, aggiunte al momento giusto, vi consentiranno di ottenere un risotto all’onda! In questo caso, in alternativa al brodo tradizionale, ho deciso di utilizzare un brodo realizzato con soffritto di cipolla e miso. La […]
Crema di topinambur con olive Taggiasche e patate viola
No, non è una patata… e nemmeno una rapa! Assomiglia allo zenzero ma… sa di carciofo!E’ il topinambur!Facile da utilizzare, versatile, dal gusto delicato e interessante da un punto di vista nutrizionale. Insomma, il topinambur è proprio un ingrediente eccezionale!A breve, dedicherò un articolo a questo vegetale, con tante curiosità. […]
Ciambella con mele, mandorle e semi di chia
Una torta semplice e rustica che, per la natura dei suoi ingredienti, può essere serenamente mangiata anche da chi è intollerante al glutine. La combinazione tra mandorle e farina di mais rende questa ciambella molto friabile e ideale per la merenda o per la colazione. La dolce aromaticità della cannella, oltre che […]
Crema di patate alla curcuma
Una crema semplice e gustosa, ottima come zuppa bollente d’inverno, ma particolarmente indicata anche per essere servita tiepida, magari in abbinamento ad un filetto di pesce o ad un’insalatina di mare. Con questa crema, assumiamo un grande quantitativo di curcuma, una spezia affascinante e dalle molteplici virtù. Per approfondire caratteristiche e […]
Panna cotta al caramello, quella vera
[dropcap color=”gray” ]U[/dropcap]n dolce al cucchiaio tradizionale, realizzato senza gelatine e addensanti ma solo utilizzando ingredienti semplici e naturali Le seguenti quantità sono per 12 stampini, io utilizzo i tipici stampi in acciaio (a forma di bicchiere, da 100 ml circa), ma possono andar bene anche quelli di alluminio (usa […]