Oggi vi propongo i "Falafel a modo mio", sfiziose polpette di ceci, ottime per l'aperitivo o per un piatto unico gustoso ed equilibrato. Questa versione, che prende ispirazione dalle tradizionali ricette del Medio Oriente, è stata adattata nel gusto e nella consistenza.Fotografia di Simone Cadei
Ingredienti
- 100 g Farina di ceci
- 500 g Ceci cotti
- 100 g Piselli
- 2 Carote
- 2 Zucchine
- 3 Cipollotti primaverili
- 1 Scalogno
- 25 g Zenzero fresco
- 1 spicchio Aglio
- un mazzetto Prezzemolo
- un cucchiaino Cumino in polvere
- un cucchiaio Olio extra vergine d'oliva
- un pizzico Sale
- 1/2 litro Olio di arachidi
Istruzioni
- Sbollentare i piselli, le carote e le zucchine tagliate a cubetti e tenere da parte. Tritare in un robot da cucina i ceci con l'olio extra vergine, il prezzemolo, lo scalogno, il cipollotto, l'aglio, lo zenzero pulito e il cumino. Mischiare con piselli e carote alla purea e, successivamente, aggiungere la farina di ceci e l'acqua fredda, fino ad ottenere un composto compatto. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Insalata di cavolo cappuccio al pompelmo, pomodoro confit, olive taggiasche e maionese vegana alla curcuma...ecco l'accompagnamento sfizioso che vi propongo nella fotografia!Con le mani formare delle palline di circa 4cm di diametro, infarinarle leggermente nella farina di ceci e friggere fino a quando risulteranno dorate e croccanti.