Tortino di farro e grano saraceno con mele e mirtilli

Un tortino semplice e sfizioso che, grazie alle caratteristiche dei sui ingredienti, risulta avere un Indice Glicemico contenuto. In particolare grazie all’utilizzo di cereali integrali, mandorle con la pelle, e soprattutto grazie all’utilizzo della stevia, un dolcificante di origine naturale che resiste alle temperature di cottura ed è stabile miscelato con altri ingredienti. Clicca il link per leggere qualche curiosità  sulla stevia.

Tortino di farro e grano saraceno con mele e mirtilli
Preparazione 45 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 10

Ingredienti
  

  • 4 g Uova
  • 60 g Stevia
  • 60 g Burro
  • 100 g Yogurt bianco
  • 50 g Farina integrale di farro
  • 35 g Farina di grano saraceno
  • 30 g Farina
  • 45 g Mandorle con la pelle
  • 2 Mele a cubetti
  • 100 g Mirtilli
  • un cucchiaino Scorza di limone
  • 1 bustina Lievito in polvere
  • un pizzico Sale
  • un cucchiaio Grappa

Istruzioni
 

  • Separare gli albumi dai tuorli; montare questi ultimi con la stevia e successivamente aggiungere il burro ammorbidito. Amalgamare con lo yogurt bianco, le mandorle tritate grossolanamente, la scorza di limone e la grappa (in alternativa Brandy o Cognac). Miscelare e setacciare le farine con il lievito; aggiungere al composto.Le farine integrali e i dolcificanti alternativi allo zucchero bianco favoriscono un rilascio più lento degli zuccheri nel sangue, diminuendo il carico glicemico. Vuoi saperne di più riguardo all'indice glicemico? Leggi questo articolo!Montare gli albumi con un pizzico di sale; quando fermi, incorporarli alla miscela (avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto). Infine, aggiungere i mirtilli e le mele a cubetti; trasferire il composto negli stampini (circa 10) ed infornare a 180°C per 30 minuti. Vi consiglio di abbinarlo ad un cucchiaio di yogurt greco, aromatizzato con un pizzico di cannella oppure, a piacere, addolcito con un po' di stevia.

Leave a Comment